Descrizione Progetto

Panchina contro la violenza sulle donne

Riccardo il Giardiniere ha realizzato questa panchina per celebrare la donna, la sua forza e la sua determinazione, e per sensibilizzare tutti verso un tema, quello della violenza sulle donne, ancora troppo attuale.  La Giornata internazionale della donna, più nota come Festa della Donna, venne istituita nel 1975 dalle Nazioni Unite per riaffermare il principio di uguaglianza tra i generi che ancora oggi, purtroppo, non abbiamo pienamente raggiunto.

La panchina è stata realizzata da Riccardo nella sua Bottega e poi posizionata di fronte allo storico negozio di scarpe di Graziella, ad Allerona Scalo.

La panchina, ideata e realizzata da Riccardo il Giardiniere, ha uno schienale inciso e dipinto con due scarpe rosse che sono sia un omaggio allo storico negozio di scarpe, ormai chiuso, di Graziella ad Allerona Scalo, che il simbolo della lotta contro la Violenza sulle donne. Riccardo ha inoltre voluto insierre altri due elementi carichi di grandi significati: sullo schienale, ci sono due maniglie e una scritta “Apri la porta e scappa… sii libera”. Un messaggio a tutte le donne: le porte hanno due maniglie, si può entrare, ma si può anche uscire, basta volerlo, prendere il coraggio e scappare.